Servizi per l'infanzia dal 1934 a Calcinaia

L'istituto parrocchiale Servizi Educativi Caduti in Guerra nasce nel 1934 a Fornacette, frazione di Calcinaia, in provincia di Pisa, con l’obiettivo di offrire i migliori servizi per l’infanzia e di educare le nuove generazioni all’insegna della pace. 
Oggi l’istituto ospita tre strutture differenti: l’asilo nido Il Bruco, la scuola materna La Farfalla e il doposcuola La Bottega dei Ragazzi, offrendo così servizi per l’infanzia ancora più completi e variegati. 

Il nome dell’istituto e la sua storia

L’istituto parrocchiale che gestisce i servizi per l’infanzia a Calcinaia vanta una storia lunga più di 80 anni. 
Era il 1926 quando venne costituito un primo comitato con lo scopo di istituire la prima scuola d’infanzia nel territorio. L’iniziativa venne subito accolta con grande entusiasmo da tutte le famiglie che finalmente potevano contare su ottimi servizi per l’infanzia. 
Fu sempre il comitato a proporre di intitolare l’istituto ai caduti nella Prima Guerra Mondiale del ‘15-’18, dando un segnale di pace e speranza per il futuro. I servizi per l’infanzia che offre sono tuttora un punto di riferimento per tutti i genitori del territorio.
L'Offerta Formativa

Gli orari di asilo nido, scuola materna e doposcuola

A Calcinaia, i servizi per l’infanzia offerti dall’istituto parrocchiale Servizi Educativi Caduti in Guerra rispettano i seguenti orari: 
Scuola d'infanzia e asilo nido
Aperti dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 18:30. L’entrata dei bambini avviene tra le ore 7:30 e le 9:30.
Le uscite sono previste: 
  • dalle ore 11:15 alle ore 11:30 (senza refezione) 
  • dalle ore 13:00 alle ore 13:30 (con refezione) 
  • dalle ore 15:30 alle ore 16:00 
  • dalle ore 18:00 alle ore 18:30 (con refezione) 
I servizi per l’infanzia offerti dal nido Il Bruco e la scuola La Farfalla includono anche la possibilità di richiedere un servizio di prolungamento orario aggiuntivo a richiesta, denominato ‘Area Gioco’. 

La Bottega dei Ragazzi 
Aperta dal lunedì al venerdì dalle 13:00 alle 18:30.

Si invitano tutte le famiglie ad osservare gli orari di entrata e di uscita della scuola e del nido, per mantenere così il più totale rispetto di tutti bambini e delle educatrici.
Chiamate  l'istituto per conoscere nel dettaglio tutte le iniziative